I pazienti con dolore cronico e i loro famigliari possono provare l’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) come un trattamento del dolore. L’EMDR è conosciuto come un comprovato trattamento di successo per il Disturbo da Stress Post Traumatico (PTSD). Continua a leggere “Trattamento del dolore cronico con l’Emdr”
Tag: Emdr
Dal punto di vista psicoterapeutico, ritengo che l’acquisizione della notizia del contagio da Hiv venga considerata dall’individuo come un’informazione dal carattere traumatico che necessita di una complessa elaborazione per essere integrata nella globalità della personalità dell’individuo.
E’ possibile rendere tale processo più rapido ed emotivamente meno drammatico attraverso poche sedute di psicoterapia integrata dalla tecnica Emdr, che consente la desensibilizzazione del trauma.
Si ricorre alla procreazione medicalmente assistita quando:
- la possibilità di concepimento è impossibile o estremamente remota;
- tutti gli interventi farmacologici o chirurgici non hanno funzionato;
- la coppia, pur non essendo completamente sterile, non riesce a concepire spontaneamente;
- l’infertilità è inspiegata;
- la donna ha un’età avanzata per una gravidanza e calano le probabilità che rimanga incinta spontaneamente.
L’ansia è un’emozione universale che non sarebbe, di per sé, inadeguato provare, in quanto rappresenta una componente necessaria della risposta dell’organismo allo stress. L’ansia, o meglio la risposta ansiosa agli eventi, non ha sempre e necessariamente caratteristiche negative. Continua a leggere “Ansia”
Il bullismo è un fenomeno molto diffuso; si tratta di una forma di oppressione attuata da soggetti più grandi ai danni di quelli più piccoli, in cui un bambino o un adolescente sperimentano per opera di un compagno prevaricatore, una condizione di sofferenza, emarginazione dal gruppo e svalutazione della propria identità. Siamo di fronte ad una vittimizzazione spesso su un minore fatta da un altro o altri minori. Continua a leggere “Bullismo”