La ricerca psicologica ha da tempo posto in luce come negli adolescenti raramente la sofferenza psichica venga espressa direttamente. Questa spesso è mascherata ora da comportamenti rischiosi ora da sintomi corporei. Continua a leggere “Troppi incidenti, per essere veri”
Tag: adolescenza
Come fa un adolescente a capire di essere lesbica, gay, bisessuale o transessuale?
La maggior parte dei gay, delle lesbiche, dei bisessuali e dei transessuali se ne rende conto nello stesso modo in cui i ragazzi eterosessuali capiscono che i loro sentimenti e i loro desideri sessuali sono diretti verso l’altro sesso. Questo processo inizia prima di quanto si potrebbe pensare, all’incirca all’inizio della pubertà. Continua a leggere “Domande e risposte sull’adolescenza e il coming out”
E se un ragazzo mi chiede: “Come faccio a capire se sono gay”?
Come gli eterosessuali, lesbiche, gay, bisessuali e transessuali sono un gruppo eterogeneo e l’omosessualità, la bisessualità e la transessualità non sono riconoscibili da caratteristiche fisiche o di personalità. Continua a leggere “Domande e risposte sui giovani e l’omosessualità”
La pubertà è un momento cruciale per lo sviluppo di un essere umano. Quando gli adolescenti eterosessuali iniziano a sperimentare la loro sessualità e i primi sentimenti romantici per l’altro sesso, gli adolescenti omosessuali si sentono tagliati fuori da questa
esperienza piena di fascino. Continua a leggere “La pubertà e il coming out”
Nel 2011 sono stato co-curatore del manuale “Crossing Diversity. Strumenti di apprendimento e orientamento contro la discriminazione verso le persone lesbiche, gay, bisessuali e transessuali all’interno delle diverse culture.
Si tratta di strumenti di apprendimento e orientamento per trattare le piaghe dell’omofobia e del razzismo nella scuola.
In questa sezione potete trovare una selezione di temi derivati dalla ricerca.