Il bullismo è un fenomeno molto diffuso; si tratta di una forma di oppressione attuata da soggetti più grandi ai danni di quelli più piccoli, in cui un bambino o un adolescente sperimentano per opera di un compagno prevaricatore, una condizione di sofferenza, emarginazione dal gruppo e svalutazione della propria identità. Siamo di fronte ad una vittimizzazione spesso su un minore fatta da un altro o altri minori. Continua a leggere “Bullismo”
Categoria: Adolescenza, scuola, bullismo
Da differenti ricerche su scala nazionale emerge che, nonostante il gran numero di infrazioni al codice della strada commesse da adolescenti, la maggioranza di loro non riceve alcuna multa. Continua a leggere “La ricerca del rischio e della trasgressione nell’adolescenza”
Come fa un adolescente a capire di essere lesbica, gay, bisessuale o transessuale?
La maggior parte dei gay, delle lesbiche, dei bisessuali e dei transessuali se ne rende conto nello stesso modo in cui i ragazzi eterosessuali capiscono che i loro sentimenti e i loro desideri sessuali sono diretti verso l’altro sesso. Questo processo inizia prima di quanto si potrebbe pensare, all’incirca all’inizio della pubertà. Continua a leggere “Domande e risposte sull’adolescenza e il coming out”
E se un ragazzo mi chiede: “Come faccio a capire se sono gay”?
Come gli eterosessuali, lesbiche, gay, bisessuali e transessuali sono un gruppo eterogeneo e l’omosessualità, la bisessualità e la transessualità non sono riconoscibili da caratteristiche fisiche o di personalità. Continua a leggere “Domande e risposte sui giovani e l’omosessualità”
La pubertà è un momento cruciale per lo sviluppo di un essere umano. Quando gli adolescenti eterosessuali iniziano a sperimentare la loro sessualità e i primi sentimenti romantici per l’altro sesso, gli adolescenti omosessuali si sentono tagliati fuori da questa
esperienza piena di fascino. Continua a leggere “La pubertà e il coming out”