Cliccando sul seguente link è possibile trovare le Linee guida del ministero della Salute 2016 sull’utilizzo dei farmaci antiretrovirali e sulla gestione diagnostico-clinica delle persone con infezione da HIV-1.Il documento, redatto dal ministero della Salute in collaborazione con SIMIT (Società Italiana di Malattie Infettive e Tropicali) e scaricabile in PDF, contiene alcune novità rispetto all’edizione 2015. Tra queste, il riconoscimento della Profilassi Pre Esposizione (PrEP) che:
“eseguita nelle persone ad alto rischio di acquisizione di HIV in maniera continua (quotidiana) o intermittente (“on demand”), è efficace per la prevenzione dell’infezione di HIV”.