Dalla chat al primo appuntamento

Le chat e i forum on line sono ormai frequentatissimi da fasce di età sempre più ampie.

Si tratta di modalità “protette”di comunicazione che permettono di liberarsi delle rigidità e dai vincoli della timidezza e di confessare e rivelare aspetti di grande intimità, senza la gradualità tipica dei veri incontri. Chiacchierando protetti dall’anonimato spesso si rivelano con maggiore facilità sentimenti, passioni e sogni.

L’altro, che non incontriamo (anche se possiamo vederlo in web-cam) diventa uno schermo perfetto su cui proiettare il nostro desiderio di trovare persone comprensive, integre, anime gemelle. Gradualmente ci appare sempre più intimo, dotato di sensibilità, capace di introspezione. In genere, presto arriva il desiderio di vedersi dal vivo e il “primo appuntamento”. A questo si accompagna inesorabilmente l’ansia, perchè dal virtuale al reale c’è uno scarto che può riservare ogni sorpresa.

Soprattutto se la frequentazione on line è stata prolungata nel tempo, prendendo una piega sentimentale, l’attesa, le aspettative e l’aspetto immaginario diventano ingombranti, talvolta francamente irrealistici. Bisogna infatti ben distinguere tra una conoscenza su internet e una nella realtà. In Rete si può decidere, consapevolmente o meno, di mettere in gioco solo alcune parti della propria personalità. A seconda dei propri fini (anche questi più o meno consapevoli) potranno mostrarsi i tratti del carattere che si ritengono più adatti o maggiormente intriganti e seducenti. Spesso capita che chi chatta si dipinga come il personaggio che vorrebbe essere, senza riuscirci, nella vita reale; altre volte invece si dà vita, per ogni genere di secondo fine, ad una vera e propria finzione, inscenata più comunemente dagli uomini che dalle donne.

È frequente che, con l’avvicinarsi del primo appuntamento, cresca la paura di non corrispondere pienamente all’immagine di sé che si è data “on line”, e svanisca la certezza di conoscere davvero l’altro. È meglio allora prepararsi ad un incontro del tutto nuovo. La relazione precedente costituirà un importante serbatoio di informazioni, ma saranno altre ora le componenti ad entrare in gioco: l’aspetto fisico, il carattere, la gestualità, le idiosincrasie, il modo di parlare e così via. L’esperienza reale porterà alla consapevolezza che l’incontro che si sta compiendo è una cosa del tutto nuova che, in un certo senso, annullerà o trasformerà ciò che si era avviato in Rete.

È noto che da questo genere di conoscenze possono anche nascere relazioni amorose durature, tuttavia, è meglio predisporsi a dare vita a qualsiasi tipo di relazione senza forzature. Soprattutto, bisogna sapere che non basta un solo faccia a faccia per conoscere a fondo una persona (anche dopo aver chattato per mesi!) né, tanto meno, per dispiegare con pienezza la propria personalità.

Se la persona che abbiamo incontrato ci piace, diamoci la possibilità di ulteriori incontri. Sarà tale frequentazione a decidere in che tipo di relazione evolverà quella che, allo stato attuale, è solo una conoscenza.

Box: Vademecum del primo incontro

  1. Avere ben chiaro, quando si è ancora “on line”, cosa si sta cercando (da entrambe le parti).
  2. Fissare presto un appuntamento, per non coltivare illusioni (si potrà comunque continuare anche dopo a scriversi).
  3. Scegliere per l’incontro un luogo pubblico, che già frequentiamo, che ci infonde sicurezza.
  4. Non aspettarsi troppo né dall’altro né da se stessi. La vera sorpresa è che tutto fili liscio.
  5. Tutto per il meglio? Allora decidere di continuare a scriversi ed incontrarsi. Meglio rimandare ad un secondo o terzo incontro la frequentazione di luoghi appartati.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...